Artrosi ed Artrite
L'artrosi e l'artrite sono due delle condizioni più comuni che colpiscono le articolazioni, causando dolore e limitando la mobilità. Sebbene spesso vengano confuse, queste due patologie presentano caratteristiche e cause distinte. Comprendere le differenze tra artrosi e artrite è fondamentale per una corretta diagnosi e un trattamento efficace.
Cos'è l'Artrosi?
L'artrosi, nota anche come osteoartrite, è una malattia degenerativa delle articolazioni. Si verifica quando la cartilagine che riveste le estremità delle ossa si consuma nel tempo, portando a frizione tra le ossa. L'artrosi è più comune nelle persone anziane, ma può colpire anche individui più giovani, specialmente se hanno subito infortuni articolari o hanno una predisposizione genetica.
Cos'è l'Artrite?
L'artrite, d'altra parte, è un termine generico che si riferisce a un'infiammazione delle articolazioni. Esistono diverse forme di artrite, tra cui l'artrite reumatoide, l'artrite psoriasica e l'artrite giovanile. A differenza dell'artrosi, che è principalmente legata all'usura delle articolazioni, l'artrite è spesso causata da una risposta autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule sane delle articolazioni.
Sintomi
Entrambe le condizioni possono causare sintomi simili, tra cui:
Dolore articolare
Gonfiore
Rigidità, soprattutto al mattino o dopo periodi di inattività
Tuttavia, i sintomi dell'artrite tendono a essere più gravi e possono includere anche affaticamento, febbre e perdita di peso, a causa della natura infiammatoria della malattia.
Diagnosi e Trattamento
La diagnosi di artrosi e artrite richiede una valutazione medica approfondita dal parte del medico specialista, che include anamnesi dettagliata, esame obiettivo e spesso esami radiodiagnostici od analisi del sangue. Una volta diagnosticata la condizione, il trattamento può variare.
Le opzioni di trattamento possono includere:
Farmaci antidolorifici e antinfiammatori
Fisioterapia ed esercizio fisico per migliorare la mobilità
Terapia infiltrativa
Interventi chirurgici, come la sostituzione articolare, nei casi più gravi
Per l'artrite, il trattamento può inoltre includere i farmaci modificanti la malattia (DMARD), per controllare la risposta autoimmune.
Medicina del Dolore
La Medicina del Dolore può essere la “chiave di volta” per chi vive con artrosi od artrite. Dalla terapia farmacologica alla terapia infiltrativa, l’obiettivo è la riduzione del dolore e il miglioramento della qualità della vita.
Fondamentale sarà inoltre l’aspetto di rieducazione motoria, per assicurare benefici a lungo termine.
È importante affidarsi ad un medico specialista per sviluppare un piano diagnostico e terapeutico personalizzato.
Non lasciare che il dolore limiti la tua vita. Contattaci oggi stesso per una consulenza e inizia il tuo viaggio verso una vita senza dolore. Insieme, possiamo lavorare per ripristinare il tuo benessere e permetterti di tornare a fare ciò che ami.